Como, 17 espulsioni in pochi giorni: la Polizia di Stato intensifica i controlli contro l’immigrazione irregolare

Como, 17 espulsioni in pochi giorni: la Polizia di Stato intensifica i controlli contro l’immigrazione irregolare

La Polizia di Stato di Como, nell’ambito delle attività di contrasto all’immigrazione clandestina e dei servizi dedicati a garantire legalità e sicurezza pubblica, ha accompagnato alla frontiera 17 cittadini stranieri, individuati come potenzialmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. Negli ultimi giorni, sono stati espulsi in quanto irregolari sul territorio nazionale:

  • Nove cittadini turchi, tra cui tre donne (di 38, 19 e 26 anni) e sei uomini di età compresa tra i 19 e i 50 anni;

  • Due cittadini marocchini di 35 e 32 anni, entrambi con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e spaccio di stupefacenti;

  • Due srilankesi di 27 e 45 anni;

  • Un nigeriano di 31 anni;

  • Un cittadino del Regno Unito di 40 anni, con precedenti per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere.

Alcuni di loro sono stati fermati durante i controlli del territorio effettuati dalle volanti della Questura di Como, che hanno permesso di identificarli e constatarne la posizione irregolare. Grazie alla collaborazione dei Carabinieri di Erba, è stato inoltre espulso un cittadino tunisino di 39 anni, anch’egli irregolare e con precedenti di polizia per criminalità urbana.

Pochi giorni prima, i Carabinieri della Stazione di Cernobbio avevano fermato un indiano con cittadinanza canadese di 61 anni, risultato irregolare e gravato da precedenti per danneggiamento e violenza sessuale. L’intera operazione è stata coordinata dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Como, che ha organizzato voli di rimpatrio verso Turchia, Marocco, Regno Unito, Sri Lanka, Tunisia, India e Nigeria, accompagnando personalmente gli espulsi fino alla scaletta dell’aereo.

L’Ufficio Immigrazione rappresenta il punto di riferimento per tutte le forze di polizia operanti nella provincia di Como: i rimpatri costituiscono solo una parte dell’intensa attività quotidiana, che comprende numerosi provvedimenti amministrativi nei confronti di soggetti con precedenti di polizia o ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica.

continua a leggere – “Como, 17 espulsioni in pochi giorni: la Polizia di Stato intensifica i controlli contro l’immigrazione irregolare” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Como

Como, 6 ammonimenti del Questore Marco Calì per violenza domestica e stalking

Como, 6 ammonimenti del Questore Marco Calì per violenza domestica e stalking Nell’ambito delle attività istituzionali volte alla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, il Questore di Como, Marco Calì, ha disposto un rafforzamento delle misure preventive amministrative emesse dalla Divisione di Polizia Anticrimine. Questi provvedimenti rappresentano un strumento rapido ed efficace […]

Leggi altro...
Como

Como, aggredisce una coppia in centro: denunciato 59enne senza fissa dimora, emesso Dacur di 6 mesi

Como, aggredisce una coppia in centro: denunciato 59enne senza fissa dimora, emesso Dacur di 6 mesi. La Polizia di Stato di Como ha denunciato un uomo di 59 anni, cittadino italiano nato in Germania e senza fissa dimora, per lesioni personali aggravate e ubriachezza, dopo un’aggressione avvenuta nella serata di mercoledì 5 novembre nei pressi […]

Leggi altro...
Como

Maxi operazione antidroga tra Milano, Varese e Como: 11 arresti e 14 denunciati. Smantellata un’organizzazione che gestiva il “Quadrato” della cocaina

Maxi operazione antidroga tra Milano, Varese e Como: 11 arresti e 14 denunciati. Smantellata un’organizzazione che gestiva il “Quadrato” della cocaina Un’ampia operazione antidroga ha coinvolto questa mattina numerosi comuni dell’hinterland milanese e lombardo — Bollate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Baranzate, Arese, Senago, Paderno Dugnano, Cantù e Caronno Pertusella — dove i Carabinieri del Gruppo […]

Leggi altro...